Ecocardiografia

L’esame ecocardiografico, insieme all’elettrocardiogramma ed ad esami più specialistici (es. holter), è un’indagine fondamentale per determinare se un paziente è affetto da una malattia cardiaca. La semplice visita con il riscontro di segni quali un soffio cardiaco od una alterazione del ritmo non sono infatti sufficienti a definire un animale come “cardiopatico”, e quindi non giustificano l’utilizzo di farmaci. Con l’ecocardiografia vengono visualizzati direttamente il cuore e le strutture annesse e misurato il flusso sanguigno attraverso le valvole, confermando eventuali patologie e stabilendone la gravità.