Medicina preventiva

La medicina preventiva è un ramo della veterinaria, che come dice il nome, si occupa di prevenire alcune malattie e di controllare l’eventuale insorgenza di altre. Nel primo caso l’esempio classico è la vaccinazione o il trattamento della filariosi cardio-polmonare, mentre nel secondo si può ad esempio consigliare la sterilizzazione precoce del cane (prima del primo calore per evitare neoplasie mammarie) o programmare ecografie seriali in quei pazienti predisposti a sviluppare tumori intra-addominali.