Sempre più frequentemente il medico veterinario deve gestire un paziente affetto da una malattia tumorale, giovane o anziano che sia. La maggior prevalenza di questo gruppo eterogeneo di malattie è direttamente proporzionale al maggior benessere e cura dedicata agli animali da compagnia, che si rispecchia in un aumento considerevole della quantità di vita dei nostri amici e quindi nella possibilità di sviluppare un tumore. Il ruolo della terapia oncologica può essere riassunto in un duplice intento: curativo oppure palliativo. Nel primo caso si raggiungono una guarigione vera e propria dalla malattia, nel secondo l’obiettivo principale dell’oncologo è di garantire una soddisfacente qualità di vita del paziente. Nonostante il cancro rappresenti oggi la principale causa di morte negli animali, le possibilità terapeutiche in ambito oncologico sono innumerevoli e in continua espansione, e tra le patologie croniche i tumori sono le malattie sicuramente più gestibili